Stefano Covello ricorda Maurizio Linari Mercoledì 6 maggio 2009 è morto Maurizio Linari, membro della Direzione dell'Unione Romana del Partito Repubblicano Italiano. Repubblicano da sempre, era stato già Segretario del Circolo "Sara Nathan" di Roma del Movimento dei Repubblicani Europei. Aveva aderito anche al Forum per l'Unità dei Repubblicani, promosso da Paolo Arsena. Sempre disponibile ad impegnarsi in nome del repubblicanesimo, è stato più volte candidato e sostenitore delle battaglie elettorali romane. Nel 1995 era stato tra i più votati nella lista del Partito Repubblicano Italiano alla Regione Lazio. Negli anni ‘90 Consigliere di Amministrazione dell'Azienda Consorzio Parco dell'Appia Antica, in rappresentanza della IX Circoscrizione del Comune di Roma, aveva partecipato ai lavori per la redazione del Piano di Assetto del Parco. Recentemente si era battuto in favore dei valori della laicità a fianco di Enrico Modigliani e ad ItaliaLaica, nonché assieme ad Antonio Suraci nel Cooordinamento di Iniziativa Politica ‘'Ernesto Nathan'' formato da radicali e repubblicani. Sindacalista della UIL-Bancari aveva lavorato alla Banca di Roma e continuava ad animare il Circolo Dopolavoro con iniziative culturali e sociali di grande interesse. A Maurizio Linari va il mio omaggio più fraterno e sincero, quello dell'Unione Romana del PRI e di tutti i repubblicani romani, per una vita vissuta da repubblicano autentico, sempre fedele ai valori morali e civili dell'Edera. L'ultimo fraterno abbraccio dei repubblicani e dei mazziniani romani è stato tributato a Maurizio Linari giovedì 7 maggio nella Parrocchia di Sant'Antonio a Circonvallazione Appia. Stefano Covello |